"Eliminando il vetro"

[ Percorsi ] Su ] Eliminando l'acqua ] [ "Eliminando il vetro" ] Cambiando oggetto ] Conclusioni ]

 

Come procedere

Prendere l’acquario con acqua, mettere l’oggetto in posizione non centrale, ricoprire una alla volta le pareti e il fondo dall’interno con cartoncino, osservare le immagini che compaiono cambiando posizione di osservazione. Ripetere le osservazioni perturbando con un dito la superficie dell’acqua.Ripetere le osservazioni cambiando la posizione dell’oggetto.

 

confro4.jpg (23354 byte) Verde6.JPG (77168 byte) Verde2.JPG (22379 byte)

Cosa notare

Foderando le pareti interne del recipiente, scompaiono via via tutte le immagini che apparivano ribaltate (lateralmente o verticalmente) rispetto all’oggetto, tranne una che si può vedere guardando il recipiente dall’alto e che corrisponde alla parte emersa dell’oggetto vista capovolta. Agitando l’acqua quest’ultima immagine appare tremolante.Si osservano diverse immagini della parte immersa dell’oggetto che appare "schiacciata e spostata" in direzione dell’osservatore. Cambiando posizione di osservazione e/o posizione dell’oggetto, cambiano numero, posizione delle immagini deformate ed entità delle deformazioni.

L’effetto è evidente anche senza oggetto: osservando le pareti del recipiente attraverso lo strato d’acqua le tre dimensioni della parte riempita d’acqua (altezza, lunghezza, larghezza) appaiono tutte ridotte rispetto alla realtà.

 

Su ] Eliminando l'acqua ] [ "Eliminando il vetro" ] Cambiando oggetto ] Conclusioni ]