IRRSAE Lombardia
Università degli Studi di Milano
Lunedì 1 giugno 1998 si terrà presso l'IRRSAE Lombardia, Via Leone XIII
10, Milano, un seminario di studio a conclusione delle attività svolte dagli insegnanti e
dagli studenti che hanno partecipato nella.s. 1997/98 a
LABORATORI IN RETE
Un progetto per l'innovazione nella didattica delle
scienze e la formazione degli insegnanti
Questa giornata vuole essere un primo momento di analisi e valutazione
dellesperienza dellanno.
I lavori procederanno col seguente orario:
 | 10 -10,30 E. Giordano e G. Samek presentano il progetto nellambito
delle ricerche universitarie e IRRSAE sulla formazione degli insegnanti e luso delle
nuove tecnologie. |
 | 10,30 -11,30 Gli insegnanti presentano, attraverso poster, i lavori degli studenti. |
 | 11,30-12 Gli studenti della 3F, SMS Maffucci, presentano lipertesto Esperienze
di luce da loro realizzato. |
 | 12-12,30 Organizzazione del lavoro a gruppi. |
 | 12,30-13,30 Pausa pranzo. |
 | 13,30-15,30 Lavori di gruppo. |
 | 15,30-15,45 intervallo. |
 | 15,45-17 Condivisione del lavoro dei gruppi, discussione, prospettive
future. |
Al termine del Seminario gli insegnanti del progetto riceveranno una
copia della mostra a poster per le loro scuole.
È prevista la partecipazione di:
 | Franco De Anna, Segretario Generale dellIRRSAE
Lombardia; |
 | ricercatori universitari in didattica delle scienze (A.
Gambini, P. Guidoni, N. Lanciano, C. Longo); |
 | insegnanti di altre sedi coinvolti nel progetto
nazionale Fisiss-EspA di cui Laboratori in Rete fa parte. |
|