Sintesi degli incontri
Indietro Progetto Avanti

Verbale dell’incontro dell'8 settembre 1997 - O.d.G.
9,30-10 Introduzione, presso la Scuola Media Cairoli, Via Pascal 35, Milano.
10 - 13,30 Osservazioni e misure al Campo Zelasco, nei pressi della scuola Cairoli.
13,30-14,30 Intervallo pranzo.
14,30-17,30 Discussione, presso il Dip. di Fisica, via Celoria 16, Milano.
Verbale del 2 ottobre 1997 IRRSAE Lombardia
Verbale del 23 ottobre 1997 - O.d.G.
15-16,30 lavori di gruppo per avviare la programmazione delle prime sequenze di lavoro in classe: puntamenti, acchiapparaggi/ teodolite
16,30-16,45 Intervallo
16,45-18 Discussione delle difficoltà finora incontrate
Verbale del 13 novembre 1997 - O.d.G.
Riunione plenaria
Esperimenti su luce outdoor e indoor, suddivisi in gruppi classi prime e classi seconde
Relazione del prof. Guidoni
Accordi finali
Verbale della riunione EspA-Labrete del 11/12/97 - O.d.G.
Programmazione del lavoro nelle classi per gennaio.
Prospettive di programmazione per i mesi successivi (chiarimenti sugli esperimenti provati nella giornata 13/11/97).
Osservazioni sulla programmazione in rete delle prime attività: dalle programmazioni dei singoli insegnanti alla programmazione "condivisa".
Organizzazione degli scambi in rete tra "pari" (docenti, ragazzi)
Verbale della riunione del 15/1/98 - O.d.G.
Realizzazione di esperimenti su luce presentati nel seminario di novembre
Discussione dell'intera sequenza di lavoro da svolgere in classe
LABRETE verbale del 19.2.98 - O.d.G.
Punto della situazione del lavoro nelle classi e delle comunicazioni in rete;
Programmazione delle fasi di lavoro successive
Definizione del prodotto di fine anno
Lunedì 1 giugno 1998 si terrà un seminario di studio presso l'IRRSAE Lombardia