Cara Rossella, a proposito della questione da te sollevata a proposito dei verbali fatti dai ragazzi, io devo dire che ho provato entrambe le modalità (da soli a casa e poi corretti insieme per costruirne uno comune o subito steso uno di classe) ma nessuna mi ha soddisfatto. Infatti far fare a tutti i ragazzi il verbale, leggerli ed ottenerne uno di classe è utile all'inizio quand vuoi far capire, ma poi è noioso per tutti. Ugualmente dettarne subito uno comune è evidentemente "nostro"e non "loro"perchè solo noi abbiamo ben chiaro fin dall'inizio "da dove siamo partiti e dove vogliamo arrivare". Per cui alla fine ho deciso di dare i verbali da fare a casa e poi ne raccoglievo due o tre da cui selezionavo quello da spedire. Quest'anno, pur non avendo ancora spedito nessun verbale mi sono accorta che tutti lo stendono in autonomia, aspettando che io ne scelga qualcuno da spedire. Forse involontariamente ho trovato un modo che piace anche a loro? Non lo so ma sicuramente funziona e se non sono perfetti è evidente che sono lo specchio del loro apprendimento. Ciao Paola Mesturini |