Il termometro è proprio
necessario?
Da dove siamo partiti:
Siamo partiti dalla convinzione di tutti che si possono mettere in
ordine oggetti dal più caldo al più freddo e dalla domanda:
“Il termometro è proprio necessario?”
Che cosa abbiamo fatto:
Abbiamo messo in ordine di temperatura (dal più caldo a più
freddo), senza utilizzare il termometro, i seguenti oggetti: piano del
bancone, fascia di metallo del bancone, scatola di cartone, scatola di
polistirolo, rubinetto, tubo del gas, schienale della sedia.
Ecco i risultati dei vari gruppi:
Einstein
|
Draghi
|
Huli
|
Iguana
|
SK8
|
Boys1
|
polistirolo |
polistirolo |
polistirolo |
polistirolo |
polistirolo |
polistirolo |
cartone |
cartone |
cartone |
cartone |
cartone |
cartone |
Sedia |
Piano del tavolo |
Piano del tavolo |
Sedia |
Sedia |
Sedia |
Piano del tavolo |
Rubinetto |
Rubinetto |
Piano del tavolo |
Sedia |
Sedia |
Rubinetto |
Sedia |
Sedia |
Rubinetto |
Rubinetto |
Rubinetto |
Fascia di metallo del bancone |
Fascia di metallo del bancone |
Fascia di metallo del bancone |
Fascia di metallo del bancone |
Fascia di metallo del bancone |
Fascia di metallo del bancone |
Ci siamo trovati tutti d’accordo nel mettere tra i più caldi
polistirolo e cartone e tra i più freddi gli oggetti di metallo.
La sorpresa è uscita quando abbiamo misurato la temperatura
degli oggetti con un termometro: tutti gli oggetti avevano una temperatura
di 26 °C.
Che cosa abbiamo imparato:
Le sensazioni fornite dai recettori termici non
sono univoche e ripetibili.
E’ necessario uno strumento di misura.
Molti oggetti hanno la stessa temperatura uguale a quella dell’aria:
“temperatura ambiente”.
Alcuni oggetti hanno temperatura diversa: maggiore (calorifero, lampadina,
corpi…) minore (vetri della finestra)
Domande aperte:
? Siamo proprio
sicuri di sapere come funziona e cosa misura un termometro?
? Perché
alcuni corpi sono più caldi dell’ambiente?
? Perché
anche se sono alla stessa temperatura certi corpi sembrano freddi e altri
no?
Federico ha fatto l’ipotesi che il materiale di cui è fatto
un corpo influenza la sensazione che noi abbiamo: il ferro da un senso
di freddo carta, polistirolo e legno un senso di caldo