Verbale num. 4
|
Incarico assegnato
1. Scaldare una
certa quantità di acqua
2. Registrare
la variazione di temperatura nel tempo
3. Valutare
l’influenza del contenitore
Ogni gruppo ha avuto a disposizione strumenti diversi
GRUPPI 1 e 2
Materiale
Un becher, due bicchieri di plastica, tre termometri, cilindro graduato,
una bacinella con acqua calda
Fasi di lavoro
Mettere i bicchieri di plastica uno dentro l’altro
Mettere nei contenitori di plastica e di vetro la stessa quantità
di acqua, presa dalla bacinella con acqua e ghiaccio
Inserire i tre termometri nei tre contenitori
Immergere bicchieri e becher contemporaneamente nella bacinella con
acqua calda
Misurare la temperatura ogni minuto e riportare i valori nella tabella
che segue.
Accorgimenti:
- leggere le temperature contemporaneamente sui tre termometri
- tenere i termometri immersi, ma non appoggiati al fondo dei contenitori
|
Gruppo 1 - Einstein
Tempo
(minuti)
|
Bicchieri di plastica temperatura (°C)
|
Bicchiere di vetro temperatura (°C)
|
Bacinella temperatura (°C)
|
1
|
15
|
15
|
49
|
2
|
15
|
19
|
48
|
3
|
15
|
24
|
47
|
4
|
16
|
32
|
44
|
5
|
16
|
35
|
44
|
6
|
17
|
36
|
43
|
7
|
18
|
38
|
42
|
8
|
17
|
39
|
42
|
9
|
18
|
39,5
|
41
|
10
|
19
|
39,5
|
41
|
11
|
18,5
|
40
|
41
|
12
|
19
|
40
|
40
|
13
|
19
|
40
|
40
|
14
|
19,5
|
40
|
40
|
15
|
20
|
40
|
40
|
|
|
|
|
Che cosa abbiamo osservato
Abbiamo notato che il grafico della temperatura della bacinella e del
bicchiere di vetro è cambiato, prima uno scendeva e l’altro saliva
velocemente e poi sempre più lentamente. Questo perché prima
la differenza tra le temperature era molto forte e poi è diminuita
sempre più.
La temperatura dell’acqua del bicchiere di vetro è salita, mentre
quella dell’acqua della vaschetta è scesa; quando hanno raggiunto
lo stesso valore la temperatura è rimasta costante.
Inoltre la massa dell'acqua calda, essendo maggiore di quella fredda,
ha avuto un’influenza maggiore sull'altra; infatti:
- l'acqua fredda degli SK8 è partita da 10°C è arrivata
a 48°C, mentre quella calda da 74°C è arrivata a 48°C:
- l'acqua fredda degli Einstein è partita da 15°C è
arrivata a 40°C, mentre quella calda da 49°C è arrivata
a 40°C:
La temperatura dell’acqua del doppio bicchiere di plastica è
salita molto meno di quanto è successo per il bicchiere di vetro.
Gli SK8 devono aver fatto alcuni errori perché il loro grafico
è l’unico che non cambia dolcemente, ma ha dei picchi
|
GRUPPI 3 e 4
Materiale
Un becher, un bicchiere di plastica, due termometri, cilindro graduato,
calorifero
Fasi di lavoro
Mettere nei due contenitori la stessa quantità di acqua, presa
dalla bacinella con acqua e ghiaccio
Inserire in ogni contenitore un termometro
Posizionare contemporaneamente i due contenitori sul calorifero
Misurare la temperatura ogni minuto e riportare i valori nella tabella
che segue.
Accorgimenti:
- leggere le temperature contemporaneamente sui due termometri
- tenere i termometri immersi, ma non appoggiati al fondo dei contenitori
|
Gruppo 3 - Iguane
|
Che cosa abbiamo osservato
L’innalzamento della temperatura è lo stesso nei due bicchieri:
più passa il tempo e più la temperatura aumenta
|
Gruppo 3 - Huli
|
Che cosa abbiamo osservato
La temperatura sale più rapidamente nel bicchiere di vetro:
il doppio bicchiere di plastica (con aria in mezzo) rallenta il passaggio
del calore
|
GRUPPO 5
Materiale
Un becher, un bicchiere ceramica, tre termometri, cilindro graduato,
un fornello, una pentola con acqua
Fasi di lavoro
Mettere nei due contenitori la stessa quantità di acqua, presa
dalla bacinella con acqua e ghiaccio
Inserire i termometri nei tre contenitori
Posizionare la pentola sul fornello
Introdurre contemporaneamente i due contenitori nella pentola
Misurare la temperatura ogni minuto e riportare i valori nella tabella
che segue.
Accorgimenti:
- leggere le temperature contemporaneamente sui tre termometri
- tenere i termometri immersi, ma non appoggiati al fondo dei contenitori
|
Gruppo 5 - Draghi
Tempo (sec)
|
Bicchiere di ceramica temperatura (°C)
|
Bicchiere di vetro temperatura (°C)
|
Pentola temperatura (°C)
|
1
|
15
|
11
|
81
|
2
|
26
|
24
|
84
|
3
|
45
|
28
|
85
|
4
|
55
|
41
|
85
|
5
|
57
|
45
|
80
|
6
|
57
|
51
|
80
|
7
|
55
|
63
|
70
|
8
|
57
|
66
|
70
|
9
|
59
|
67
|
72
|
10
|
60
|
67
|
71
|
|
|