I colori delle tinte

I colori primari
[ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 

fisica

Arte

Scheda alunno ESPERIENZA 1 

 

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE

Fin da piccolo avrai avuto a disposizione gessetti, pastelli, pennarelli, tempere… dei più svariati colori e sfumature; ti sei mai chiesto come si può ottenere e da quali colori derivi una così  grande varietà di tinte?

MATERIALE OCCORRENTE

  • fogli bianchi

  • tempere ciano, giallo e magenta, blu, verde, rosso, bianco e nero

  • pennelli

  • tavolozza o piatto di plastica

  • acqua.

PROCEDIMENTO
  1. Predisponi  una tabella in cui raccogliere le tue previsioni e i risultati.

  2. Prova a mescolare piccole quantità di tempere in tuo possesso, scegliendo due o tre colori ogni volta, a tuo  piacimento.

  3. Produci poi, una piccola macchia sul foglio.

  4. Confronta le tue previsioni con i risultati ottenuti.

Colori usati

Quale colore prevedo di ottenere

Quale colore ho  ottenuto

     
CHE COSA NOTARE
  • Quali colori non sei  mai riuscito ad ottenere ?

  • Hai ottenuto il bianco ?

  • Come hai  fatto ad ottenere il nero o il grigio? 

    • Hai usato solo due colori ? Quali?

  • Come hai ottenuto i colori scuri ? 

  • E quelli chiari?

  • Quali sono le tinte che servono per fare tutte le altre?

 

 

[ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]