INTRODUZIONE
Solitamente i ragazzi prestano poca attenzione alle svariate
tonalità di colore e, se invitati per esempio a disegnare e colorare un
albero o un prato, tendono ad
utilizzare lo stesso verde.
Questa esperienza li porta a
riflettere sulle molteplici possibilità di variare il tono di un colore e
ad osservare con più attenzione la realtà che li circonda.
-
Per ridurre
i tempi di esecuzione conviene far lavorare gli alunni a piccoli gruppi,
facendo eseguire ad ogni gruppo un tipo di tavola.
-
Ogni gruppo
presenterà alla classe i risultati ottenuti.
OBIETTIVO
Conoscere
l’influenza del bianco e del nero sui colori.