L'energia dal Sole

Osservazione attraverso la cupola
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 

fisica

Scheda alunno ESPERIENZA 1.3

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE

Dove sorge il Sole? 
Dove tramonta?

A mezzogiorno il Sole si trova sempre 
nello stesso punto del cielo?

MATERIALE OCCORRENTE

  • Cupola trasparente con basamento

  • Cerchi di cartoncino per rappresentare il sole

  • Orologio

  • Spillini

  • Bastone

  • Vetro per occhiali da saldatore

  • Bussola 

PROCEDIMENTO
  1. Entra sotto la cupola e poniti al suo centro

  2. Servendoti del vetro da saldatore, “punta il sole” e indica con il bastone la posizione dove applicare il cartoncino del sole sulla cupola.

  3. Un tuo compagno dall’esterno, applicherà il sole di cartone nel punto da te  indicato.

  4. Utilizzando la bussola, indica con il bastone la posizione dei punti cardinali Est, Sud e Ovest.

  5. Un tuo compagno dall’esterno, applicherà i cartoncini con l'indicazione dei punti cardinali esattamente dove tu avrai posto il bastone.

Le operazioni 1 da 1 a 3  vanno ripetute  più volte in una giornata  ad intervalli regolari, ad esempio ogni mezz’ora o ogni ora, e bisogna ogni volta registrarne l’ora esatta.

Se si ripete l’osservazione in diversi periodi dell’anno, bisogna riutilizzare la stessa struttura posizionata nello stesso luogo e con le registrazioni precedenti.

CHE COSA NOTARE
  • Il punto cardinale Est corrisponde al punto in cui sorge il Sole?

  • Che relazione c'è tra il punto cardinale Sud e il punto in cui  il Sole si trova a mezzogiorno?

  • Il punto cardinale Ovest corrisponde al punto in cui tramonta il Sole?

Confrontando i punti in cui si trova il Sole quando sorge, quando tramonta o a mezzogiorno, con quelli registrati in percorsi precedenti, cosa noti?

 

Introduzione ] Su ] Successiva ]