L'energia dal Sole

Osservazione attraverso la cupola
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]

  Fisica  

ESPERIENZA 1.3


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

Il sole non va mai osservato direttamente senza un’opportuna protezione.  

Per studiare  il percorso del Sole sul nostro orizzonte ci si serve di un “osservatorio”: la cupola trasparente . La cupola sarà utilizzata per registrare i  percorsi del sole in periodi diversi dell’anno in modo da poter fare poi dei confronti.

La cupola trasparente deve essere posta all’esterno in un luogo in cui sia possibile osservare il sole nelle ore del mattino,  attorno al mezzogiorno e, se è possibile,  anche al pomeriggio fino al termine delle lezioni; dovrebbe inoltre rimanere fissa per tutta la durata del lavoro. E’ opportuno segnare sopra di essa l’orizzonte a 360° che è visibile da quella posizione.

OBIETTIVI

  • Registrare il percorso del sole nel cielo in date diverse. Analizzare e confrontarediversi percorsi.

  • Definire l’orientamento nello spazio in base all’osservazione del sole

  • Verificare che il punto in cui il Sole sorge, quello in cui tramonta o quello dove si trova a mezzogiorno, non sono fissi sull’orizzonte, ma variano nei diversi momenti dell'anno.

   
 

Precedente ] Introduzione ] Su ]