L'energia dal Sole

Superficie e luxmetro
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]

  Fisica Ed. Tecnica

ESPERIENZA 2.2


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

Le esperienze qui proposte possono essere il punto di partenza per verificare il rapporto illuminazione-riscaldamento e affrontare così in modo pratico il problema del risparmio energetico.

Capire infatti dove deve trovarsi una superficie orizzontale oppure una verticale perché il Sole la illumini efficacemente, significa sapere come costruire una casa, come utilizzare al meglio la radiazione solare e come ridurre le dispersioni.

 

OBIETTIVI

  • Far riconoscere le variabili significative

  • Verificare che l'intensità luminosa dipende dalla distanza della sorgente dal punto di rilevamento

  • Trovare la relazione tra  la posizione della sorgente  rispetto a  una superficie posta orizzontalmente o verticalmente e la quantità massima di radiazione luminosa intercettabile dalla superficie.

   
 

Precedente ] Introduzione ] Su ]