L'esperienza risulterà
particolarmente ricca di spunti per una discussione con gli alunni che
rimarranno molto sorpresi dai risultati ; la diversità infatti fra la
misura della temperatura dell'aria davanti all'imboccatura e sopra alla
finestrella , non percepita dalla pelle, sarà sicuramente uno stimolo per
ricercare la causa del fenomeno.
Anche con questa
attività è possibile raccordare la Fisica con la Biologia e andare a
studiare come il nostro corpo
produce calore. Una parte di questo calore serve per la nostra fisiologia
ma una parte consistente deve essere dissipato. Se questo avviene in modo
da dissipare proprio la quantità in eccesso, proviamo una sensazione di
benessere termico. La sensazione di freddo indica che stiamo perdendo
troppo calore, mentre la sensazione di caldo indica che non riusciamo a
dissiparne abbastanza.