Immagine...

Il contesto visivo
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]

 

Supporto didattico ALL'ESPERIENZA 1.1


Ed. artistica

Ed. Tecnica

scienze biologiche

   CHE COSA FAR NOTARE

A seconda del contesto i ragazzi potranno vedere o una semplice figura geometrica, il cerchio, oppure un'immagine che assume significati diversi: un pallone, una lente di un paio di occhiali, un orologio o un viso

   CHE COSA SUCCEDE

Il nostro cervello deve dare un senso unitario a tutta l'immagine e quindi la stessa figura (nel nostro caso il cerchio) assume significati diversi a seconda del contesto in cui è inserita. Il contesto visivo infatti influenza la percezione di ciò che stiamo osservando. A seconda di ciò che sta intorno ad una figura possiamo attribuirle o un’accezione che le appartiene per la sua stessa forma o un’accezione che invece dipende dal contesto.

 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]