Immagine...

Metti l’uccellino in gabbia
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica
 

ESPERIENZA 5.1


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

Prima di proporre questa esperienza è meglio affrontare l’argomento del colore delle tinte e della luce: colori primari, secondari, complementari.
Per la riuscita di queste esperienze è necessario che l’immagine sia ben illuminata; molto buono risulta l’effetto al computer.
Puoi vedere queste esperienze visitando il sito Partecipazione a 'Scienza under 18' (Lavoro sulla percezione, diapositive dalla n° 61 alla n° 81). 

Alcuni ragazzi non riescono a vedere l'immagine postuma per cui non insistere per non affaticare troppo la vista e riproponi le esperienze in un altro momento.
Puoi far osservare il fenomeno delle immagine postume anche facendo osservare alcune immagini alla televisione. Molto spesso quando cambia il quadro si può notare tale fenomeno.
Anche per questa esperienze potresti chiedere la collaborazione del collega di Educazione Artistica.

OBIETTIVI

  • Capire la persistenza delle immagini sulla retina.
  • Capire la formazione di immagini postume negative.
   
 

 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]