Le variabili didattiche
Precedente Inizio Su Successiva

 

 

 

Nel Mappamondo le variabili didattiche che entrano in gioco sono:

  1. la forma sferica attribuita, dal modello, alla Terra
  2. la presenza dell'asse dei poli come asse di rotazione per la Terra
  3. l'inclinazione dell'asse dei poli, rispetto ad un supporto attaccato all'asse stesso
  4. i paesi sono presenti con i loro nomi e confini con un esplicito riferimento alla Terra abitata dagli uomini
  5. la griglia dei meridiani e dei paralleli

b- e c- sono prese in considerazione in modo esplicito ed alternativo nell'uso del mappamondo parallelo. Si è riscontrato in numerosi questionari con adulti che pochi sanno dare un'esatta spiegazione dell'inclinazione dell'asse terrestre (rispetto a che cosa è inclinato?...in Italia come in Africa?...)

d- per i paesi già noti ai bambini, i nomi offrono il riferimento ad una realtà già immaginata, per gli altri, offrono una conoscenza nuova

e- possono essere ignorati nella scuola elementare alcuni degli elementi della griglia, tranne l'Equatore, i poli ed eventualmente i meridiani.