Modello generale

[ Percorsi ] Su ] Situazioni quotidiane ] Situazioni sperimentali ] [ Modello generale ]

sorgente/oggetto/occhio

  • Esistono corpi come il sole, la lampadina, la torcia (sorgenti primarie o corpi autoluminosi) che emettono luce utilizzando energia prodotta da processi che avvengono al loro interno.
     
  • In un mezzo omogeneo la propagazione della luce avviene in linea retta.
     
  • Quando un corpo non autoluminoso (come gli oggetti e le pareti di una stanza, una persona, un albero …. ed anche la luna!) è colpito dalla luce, la riemette parzialmente nello spazio circostante. Ogni corpo che, illuminato, emette luce è chiamato sorgente secondaria di luce.
     
  • Affinché una persona possa vedere un oggetto (sorgente primaria o secondaria) è necessario che nei suoi occhi arrivi parte della luce da esso emessa. 

  Indietro