Le schematizzazioni e semplificazioni del reale tipiche della fisica portano:
- a immaginare ogni superficie, sorgente primaria o secondaria di luce, come
costituita da un insieme di punti, ognuno dei quali emette luce nello spazio
esterno;
- a considerare la luce emessa da un solo punto, sorgente
puntiforme, nel vuoto
- a studiare successivamente la propagazione della luce in un mezzo materiale;
- a ricostruire infine l'emissione dalle sorgenti estese.
|