Classe arancione
Home ] Su ] [ Classe arancione ] Classe verde - OMBRA ] Classe blu ] Classe rossa ] Classe gialla ]

 

“Tobia, amico di Lucilla, non esce dalla sua tana, 
qualcuno lo segue ovunque vada...”

Educatrice: “Chi sarà?”

Bambini: “Forse è un gorilla” “Forse è la sua ombra”

 

Educatrice: “Cos’è l’ombra?

Gianluca (3 a.): “Quando si vede una mano per terra”

Susanna (4 a.): “Tutti abbiamo l’ombra anche del corpo e dei piedi”

Marta (4 a.): “C’è sempre”

Cecilia (4 a.): “Quando c’è il sole si vede”


Con l’aiuto del sole che entra dalle finestre giochiamo a scoprire la nostra ombra e quella delle cose che ci circondano, sulle pareti, sul pavimento e cerchiamo di catturarla tracciandone il contorno con il pennarello.

 

Gianluca (3 a.): “Mi segue sempre ...” “Adesso è dietro”

Andrea (3 a.): “E’ attaccata alle scarpe ...”

 

Educatrice: “Togliamole”

Andrea (3 a.): “Adesso è attaccata alle calze...”

Educatrice: “Togliamole”

Andrea (3 a.): “Adesso è attaccata ai piedi... ma non posso togliermi la pelle se no esce il sangue”

Cecilia (4 a.): “Adesso è davanti ...”

Sofia (3 a.): “Ma quando sono a letto non c’è perchè non ho le scarpe...”

 

Educatrice: “Ma l’ombra c’è sempre come ha detto Marta?”

Matteo (3 a.): “Di notte non ci sono le ombre perchè il sole va a letto”

Mattia (4 a.): “Non è vero perchè c’è la luna”

 

Educatrice: “Cos’è la luna?”

Fabio (4 a.): “E’ quella che c’è in cielo... a forma di banana”

Danilo (4 a.): “E’ rotonda, ma certe volte anche mezza”

 

Educatrice: “Come mai?”

Cecilia (4 a.): “Perchè quella che non vediamo è in Svizzera e questa è da noi...”

Mattia (4 a.): “No, perchè l’altra è nascosta dalle nuvole”

ombra9.jpg (67568 byte)

arancione_1.JPG (59267 byte)

 

arancione_2.JPG (56856 byte)

 

arancione_3.JPG (75218 byte)

 

arancione_4.JPG (50307 byte)

 

ombra5.jpg (66340 byte)

 

ombra6.jpg (61460 byte)

 

ombra7.jpg (103105 byte)

 

ombra8.jpg (126737 byte)

 

 

Jacopo (4 a.): “Quando è nascosta è tutto buio”

Marta (4 a.): “Al buio ho paura” “Il buio è quando si va a letto”

Denise (3 a.): “Quando vado a letto, al buio, ho paura che la mamma vada via”

Mario (4 a.): “Di notte sogno le cose che faccio di giorno”

 

Educatrice: “Cos’è il sogno?

Mario (4 a.): “Sembra di fare un viaggio... ma stai al tuo posto”

Marta (4 a.): “Si guardano delle cose, però si sta fermi... di notte”

 

ombra10.jpg (633499 byte)

 

Analizzando le risposte dei bambini si evince che i loro sogni sono “frequentati” principalmente da situazioni e personaggi paurosi ...

 

ombra12.gif (28697 byte) ombra13.gif (46077 byte)
ombra11.jpg (126824 byte) ombra14.gif (213569 byte)
ombra16.gif (41164 byte) ombra15.gif (184749 byte)
 

 


Decidiamo, come docenti, di allestire una stanza opportunamente oscurata per permettere ai bambini di sperimentare il buio, a piccoli gruppi. E’ un luogo magico dove si può giocare con le pile, si può vedere la propria ombra che si allunga e si accorcia e dove, tirando un telo bianco, si può giocare al Teatro delle ombre.

ombra17.gif (232121 byte)

ombra18.jpg (33560 byte)

Purtroppo però non sempre questa stanza è libera, quando desideriamo andarci, così proponiamo ai bambini di costruire insieme qualcosa dove poter entrare e giocare al buio, con le nostre pile.

 

I bambini propongono di costruire un mostro...

 

Mattia (4 a.): “Così possiamo entrare nella sua pancia, come Pinocchio che è entrato nella pancia della balena .”

 

Armati di scatoloni, sacchi neri, bastoni, colla, tempera, nastro adesivo e tanta fantasia ecco finalmente terminato il nostro mostro, pronto ad accoglierci nella sua pancia ogni volta che vorremo.

 

ombra19.jpg (52478 byte)

ombra20.jpg (64041 byte)

ombra21.gif (441618 byte)


 

Una delle mattine seguenti...

Alberto (4 a.): “Laura, mi dai del cartoncino?”

Educatrice: “A cosa ti serve?”

Alberto (4 a.): “Voglio costruire degli amici per Lino, il drago”

Il gioco continua e per far compagnia al mostro ogni bambino costruisce un “burattino mostro”.

Approfittando del fatto che il sole illumina il tappeto, giocano ad animare i loro burattini ma notano che

Marta (4 a.): “Non si vedono gli occhi”

Educatrice: “Come mai?”

Fabio (4 a.): “Perchè le ombre sono solo nere”

 

ombra22.jpg (55145 byte)

 

ombra23.jpg (54080 byte)

I bambini, per nulla scoraggiati, costruiscono degli altri burattini per il loro Teatro...

Alberto (4 a.): “Laura, mi dai del cartoncino... NERO”

 

 

ombra24.gif (24767 byte) ombra25.gif (23862 byte) ombra26.gif (42260 byte) ombra27.gif (27970 byte)