Classe verde - OMBRA
Home ] Su ] Classe arancione ] [ Classe verde - OMBRA ] Classe blu ] Classe rossa ] Classe gialla ]

 

Lucilla ci dice che il suo amico Tobia ha un problema: non vuole può uscire dalla sua tana perché c’è qualcuno che lo segue.

 

A.: Chi sarà?

Daniele: forse è un gorilla

Mark: per me è un fantasma

Roberta: può essere un orco o un gigante

Marco: no, forse è l’ombra di Tobia

 

due.gif (607262 byte)
tre.gif (101917 byte) uno.jpg (48377 byte) quattro.gif (218464 byte)
 

 


 

Ricreazione in giardino, giornata di sole,
i bambini scoprono sul pavimento le loro 
ombre e inventano giochi.

 

 

Alessandra: guarda, con le foglie sembro una renna

cinque.jpg (60736 byte)
sei.jpg (53179 byte)  

Riconosciamo le nostre ombre

 

Hanadi: quella è la mia ombra, mi riconosco dalle treccine

Michele: i maschi sono pelati, non si vedono i capelli

Greta: quella sono io, ho i capelli liscissimi

Andrea: quello alto e magro magro è per forza il Marco

 

 

Che cos’ è l’ ombra?

Alessandro (3 a.): è una cosa nera

Tommaso (4 a.): l’ombra la fanno le cose , le piante, le persone.

Michele (5 a.): è quella cosa che quando cammini ti segue, se stai fermo no

Rebecca (5 a.): è una figura scura che si vede quando c’è il sole

Irene (4 a.): quando non c’è il sole non si fa

Giambro (4 a.) : è una cosa che vedi sul muro bianco ed è scura

Hanadi (5 a.): però io ho visto che certe volte non mi segue ma cammina davanti a me

Hai paura dell’ ombra ?

Mark (5 a.): No, se l’ ombra è la mia, ma se è l’ ombra di qualcosa che non so, ho sì paura

Paolo (4 a.): sì ho paura perché può essere un cattivo

Marco (5 a.): io non ho paura, perché non fanno niente le ombre

Sara (4 a.): no, perché non è tanto buia, si vede quando c’è il sole

Tommaso (4 a.): no, perché sono fatte dal sole

Che cos’ è la paura?

Greta (4 a.): è una cosa che spaventa

Ilaria (3 a.) : è quella che fa piangere

Paolo (4 a.): è una cosa che mi fa male al cuore, mi fa diventare il cuore debole

Mario (3 a.): è una cosa che mi fa scappare

Andrea (4 a.): sento i brividi e urlo

Michele (5 a.): quando cado e mi esce il sangue e mi agito e piango e tremo

Alessandro (3 a.): quando mi faccio male e mi ferisco

 

sette.jpg (138557 byte)

 

 

ottobis.jpg (129387 byte)

 


Di che cosa hai paura? Libere produzioni.

dodici.jpg (54858 byte)

 

tredici.jpg (124822 byte)

 

 

quattordici.jpg (133430 byte) quindici.jpg (98437 byte) sedici.jpg (311102 byte)
 

 


 

Oggi entra il sole in classe, alcuni bambini notano che i loro giochi fanno ombra sul pavimento e sui tavoli.

Tommaso: guarda l’ ombra del mio nastro adesivo sembra una palla, l’ombra dell’albero è come un gelato.

Dei bimbi si accorgono che muovendo adagio il foglio l’ombra cambia forma

 

diciassette.jpg (53087 byte)

diciotto1.jpg (181301 byte)

diciotto2.jpg (74425 byte) diciotto3.jpg (71496 byte)
 

 


Sara porta una torcia a scuola.

Sara: anche la torcia con la sua luce fa le ombre sulle pareti e sul pavimento, io ho giocato nella mia cameretta.

A.: ma c’era luce o era buio?

Sara: ho giocato al buio perché era sera.

Nei giorni seguenti altri bambini portano le torce a scuola e giocano in classe ma c’è troppa luce, non si vedono le ombre.

Si può fare buio anche di giorno ?

Paolo: mettiamo delle tende nere alle finestre e spegniamo le luci.

A.: Perché nere?

Paolo: perché è un colore scuro e allora non passa la luce.

Si allestisce la stanza buia

Giochiamo con le torce, segue un combattimento di luci sulla parete. Movendo la torcia in diversi modi Alessandra scopre varie forme di luci.

verde19_1.JPG (26396 byte)

 

 

 

verde19_2.JPG (27000 byte)

BUIO