Ombre colorate: produrre su uno schermo bianco
due ombre di uno stesso oggetto rispetto alla luce proveniente da due sorgenti colorate
(una rossa e una verde). Cosa si vedrą se le due ombre sono separate? Cosa invece se le
due ombre si sovrappongono? Pigmenti illuminati con
luci colorate
Riprendere i 6 quadratini colorati gią disegnati
allinizio.
Illuminare i tre fondamentali delle tinte con luce bianca
filtrata dallacetato verde ( e successivamente dagli altri colori primari della
luce).
Quale colore riflette di pił il verde? Quale di meno?
Cosa pensi che accada alla luce che colpisce un pigmento se
essa viene riflessa solo molto debolmente?
Ripetere con i quadratini dei colori secondari e con le
diverse luci primarie.
Fare una tabella che riassuma quanto intensamente ogni
primario e riflesso dal pigmento corrispondente sia a primari che secondari (delle
tinte).
Trovare una regola generale. Applicare la regola per predire
cosa accade a un pigmento giallo illuminato con luce ciano, a un pigmento magenta
illuminato con luce verde.
Illumina con luci colorate fogli di carta bianchi e neri. |