Questa esperienza permette ai ragazzi di capire come si
comportano i colori della luce e come si forma la luce bianca.
Si parte dalla sovrapposizione di luci magenta, giallo e
ciano. Se i ragazzi hanno già svolto il lavoro sulle tinte, le loro
previsioni, probabilmente,
saranno errate. La maggior parte di loro prevederà di ottenere il verde
dalla sovrapposizione di giallo e ciano e sarà molto stupita di vedere
sullo schermo la luce bianca sovrapponendo per esempio, luci di colore
rosso e di colore ciano. Questo fatto apparentemente inspiegabile metterà
gli alunni in una situazione problematica che li aiuterà, in seguito a
distinguere tra colori delle tinte e colori della luce.
|
G. Seurat - La Tour Eiffel
|