P e r c o r s i   t r a   l e   o n d e


indietro 1ª media  2ª media 3ª media
elementari
 
Tiziana Riccò
(P)
Loredana Prencipe Zanni
(S)
Annalisa Salomone
(M)
Patrizia Medici
(S)
Annalisa Salomone
(Pr)
Giosuè Premoli
(C)
Carla Ciapparelli
(Pa)
Giannina Paris
(M)
Paola Mesturini
(F)
Matilde Fiameni
(G)
Anna Guarino
(C)
Paola Catalani
(D)
Maribella D'Antona
Tappe del percorso:
concetti affrontati dalle classi (in ordine + o - cronologico) 
Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde

Obiettivi specifici e metodo di lavoro

Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi  (stralci dai verbali alunni) 

Commenti e difficoltà segnalati dal docente (stralci dai verbali docenti)

Onda è ...  Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde

Lavori in corso!

I Percorsi sono in costruzione e vogliamo verificarne la validità. Il tutto va pensato come una grande tabella della quale si vede una cella per volta.

Una colonna è dedicata a descrivere le Tappe. Ogni classe costituisce una sotto-tabella che consiste di 3 colonne e di un numero variabile di righe, perché le Tappe del percorso si possono suddividere in più sotto-tappe.

Ci si muove da una cella all'altra cliccando sulle frecce ( o )

La posizione in cui ci si trova è indicata dal colore rosso delle frecce ( o ) e da vistose evidenziazioni.

Sono pronte, per ora, solo le 3 classi che appaiono evidenziate: 1ª media (M) - 2ª media (F) - 3ª media (C).

Ricerca delle  caratteristiche... Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde
Riflessione e sovrapposizione  Fenomeni di riflessione e  sovrapposizione
Onde longitudinali e trasversali Onde longitudinali e trasversali. Movimento di materia e passaggio di energia
Variabili e fenomenologie  Primo livello di sistematizzazione: variabili delle onde e fenomenologie di base
Propagazione  Propagazione delle onde: smorzamento, riflessione, assorbimento
Onde stazionarie  Produzione di  onde stazionarie
Oscillatori Gli oscillatori