1° media
(M)
- Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi
- Onda è ... 1
1.
Dal primo e secondo verbale
della lezione 1

Ci sono state diverse risposte, alcune
molto interessanti e curiose.
Ad esempio molti hanno scritto "onde energetiche"
pensando al cartone animato "Dragon Ball", oppure
"onde come le gobbe di un cammello”,oppure le curve di un
gelato.
Siamo stati colpiti dall' onda migratoria e dall' onda
devastatrice. Tutti abbiamo parlato delle onde del mare, alcuni
delle onde della fantasia.
Le risposte più numerose sono state:
-
onde
del mare (n. 17)
-
onda
energetica (n. 15)
-
onda
magnetica (n. 8)
-
onda
sonora (n. 6)
-
onda
satellitare (n. 5)
Esempio di un verbale:
PER
ME L ' ONDA E' :
una cosa ondulata che si muove al vento.
L'onda puo' essere : piccola ( nei laghi o nei fiumi ), di medie
dimensioni ( nel mare non in burrasca ), grande ( prima della
burrasca ), gigantesca ( durante i maremoti ).
Al mare i bambini si divertono a buttarsi tra le onde e alle
Haweii i surfisti passano in mezzo all' onda e a volte vengono
travolti.
Una volta in Croazia a Baska ci era il mare piu' piatto di un
piatto.
Ci sono vari tipi di onde, per esempio quelle radio che escono da
antenne dei cellulari o da altre , le onde d'urto che arrivano
dopo un terremoto e a volte sono molto potenti.
Nei cartoni ad esempio c'e' l'onda energetica (dragonball,
dragonballZ e GT).
COME
POSSO CREARE UN’ONDA?
Si puo' creare un onda quando ti tuffi o quando scuoti la corda
oppure per fenomeni naturali come il maestrale sul mare o il
terremoto sulla terra.
Un onda la crei anche parlando con il cellulare.
|