1° media
(M)
- Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi
- Onda è ... 2
2.
Dal secondo verbale della lezione 1
Le
categorie emerse sono:
-
onde
prodotte da fenomeni naturali (terremoto, vento etc.)
-
onde
prodotte da fenomeni artificiali (prodotte da strumenti creati
dall’uomo)
-
onde
elettriche/elettromagnetiche
-
onde
prodotte da energia
-
onde
prodotte dal suono (voce, flauto etc.)
-
onde
prodotte da parti del corpo
-
onde
prodotte dal movimento
-
onde
prodotte dalla fantasia.
Dal primo e
secondo verbale della lezione 2

…..abbiamo
discusso sulle onde
artificiali, su cosa fossero e se fossero la stessa cosa delle
onde elettriche/elettromagnetiche. Qualcuno diceva di sì, altri dicevano
che un’onda artificiale è un’onda generata da qualcosa che ha
creato l’uomo, quindi anche un oggetto come una barca, mentre
l’onda del fulmine è naturale, cioè non è stata creata
dall’uomo.
Un’altra
osservazione è venuta fuori su onde
corporee e onde del movimento: si possono fare onde con parti
del corpo oppure con oggetti esterni, che il corpo usa per fare
onde. Abbiamo deciso di chiamare corporee solo quelle fatte
direttamente da parti del corpo, che imitano il movimento
dell’onda, mentre onde di movimento sono tutte le altre, dove
non è il corpo che fa l’onda ma un oggetto esterno.
La conclusione generale è stata che le onde si
possono generare in molti modi diversi, classificarli è difficile
perché alcuni modi fanno parte di più di una categoria e a volte
il confine tra una categoria e l’altra è molto sottile.
|