1° media
(M)
- Commenti e difficoltà segnalati dal docente
- Onda è ...
2
2. (verbale 2ª
lezione) :
la
discussione e socializzazione delle risposte ha fatto emergere
quesiti e spunti interessanti.
La possibilità di creare onde:
-
con il corpo (il capo, la mano, il
braccio, il corpo intero nella ola nei campi di calcio [da non
credersi! A noi, senza gli spunti del gruppo onde, non sarebbe
mai venuta in mente!Beata gioventù!]
-
con oggetti esterni ( ma è sempre
l'uomo che li maneggia), ad esempio con un lenzuolo, il
righello, la matita (disegnando una greca), una corda, dei
legnetti etc
-
producendo dei suoni
-
con trasmissioni elettromagnetiche,
satellitari etc.
-
con l'acqua con/senza altri oggetti
(bastone, barca, corpo nel tuffo: ma non è il corpo che fa
l'onda ma l'acqua!)
-
con eventi naturali (terremoti e
altro)
-
con la fantasia!
|