2° media
(F)
- Commenti e difficoltà segnalati dal docente
- Produzione di onde stazionarie.
Dal
verbale 9
(lezione13):
Osservando i gruppi ho notato che avevano
capito cosa dovevano fare tanto che una ragazza di un gruppo che
utilizzava una corda lunga una ventina di metri ha osservato che,
pur ottenendo onde "regolari", quelle non erano onde
stazionarie, poichè si
muovevano verso il compagno,
Inoltre molti ragazzi
utilizzano i termini nodo,
ventre e cresta e ampiezza dell'onda in modo corretto, e hanno
messo in relazione il movimento più o meno
ampio della mano con l'ampiezza e il movimento più o meno
rapido con il numero di creste che si vengono a formare.
|