Immagine...

C'è ma non si vede
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica

Ed. artistica

ESPERIENZA 1.4


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

Con questa esperienza si potrebbe introdurre il fenomeno del mimetismo fra i viventi.

Puoi procedere in diversi modi:

  •  proporre tu l'esperienza;

  • dividere la classe in gruppi  e procedere come indicato in seguito facendo ritagliare a ciascuno forme diverse e creando in questo modo un gioco nel quale ogni gruppo deve riconoscere la posizione e la forma dell’oggetto del gruppo avversario. Dichiarando vincitore chi è più veloce nel riconoscimento.

  • Successivamente puoi proporre o far ricercare ai ragazzi immagini di mimetismi nel mondo animale e creare ancora un gioco per la loro individuazione. Si potrebbe anche prevedere una visita al più vicino Museo di Scienze Naturali.

Per questo lavoro potresti chiedere collaborazione al collega di Ed. Artistica che potrebbe aiutare i ragazzi a ideare e realizzare sfondi particolari per creare situazioni di mimetismo sempre più complesse.

Si possono costruire al computer delle figure mimetiche utilizzando gli sfondi per il desktop di Windows. Puoi trovare esempi al sito Partecipazione a 'Scienza under 18' (Lavoro sulla percezione, diapositive n° 56-59)

OBIETTIVI

  • Comprendere l'importanza del contesto nel riconoscimento dell'immagine;

  • capire l'importanza della percezione figura - sfondo nel mondo animale

   
 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]