APPROFONDIMENTO 3:
Fattori che determinano l'energia raccolta da un sensore


 
L'energia raccolta nell'unità di tempo da un sensore dipende da tre fattori:
    • Area sensibile del sensore: energia raccolta è direttamente proporzionale all'area della superficie sensibile
    • Distanza dalla sorgente: energia raccolta è inversamente proporzionale alla distanza della sorgente.
    • Inclinazione della superficie sensibile rispetto alla direzione del fascio:
      • - la posizione più efficace è quella perpendicolare al fascio (illuminamento massimo)
        - inclinando "si prendono meno raggi": la posizione meno favorevole è quella parallela al fascio (illuminamento nullo)
 
Se chiamiamo q l'angolo tra la normale alla superficie e la direzione del fascio, l'illuminamento E risulta proporzionale al coseno di tale angolo:
Indice: