P e r c o r s i   t r a   l e   o n d e


indietro 1ª media  2ª media  3ª media
elementari
 
Tiziana Riccò
(P)
Loredana Prencipe Zanni
(S)
Annalisa Salomone
(M)
Patrizia Medici
(S)
Annalisa Salomone
(Pr)
Giosuè Premoli
(C)
Carla Ciapparelli
(Pa)
Giannina Paris
(M)
Paola Mesturini
(F)
(G)
Anna Guarino
(C)
Paola Catalani
(D)
Maribella D'Antona
Tappe del percorso:
concetti affrontati dalle classi (in ordine + o - cronologico)  

Obiettivi specifici e metodo di lavoro

Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi  (stralci dai verbali alunni) 

Commenti e difficoltà segnalati dal docente (stralci dai verbali docenti)

Onda è ...  Pensare le onde

2° media (F) - Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi - Onde longitudinali e trasversali + Movimento di materia e passaggio di energia. 1

 1) Dal verbale della lezione 9

…abbiamo visto che la prima pallina batte sulla seconda, e solo l'ultima pallina si muove, le altre tre stanno ferme. ...abbiamo capito che la prima pallina va a colpire la seconda producendo un impulso. Le palline stanno ferme ma trasmettono questo impulso fino all'ultima, che riceve l'energia portata dall'impulso e non avendo a fianco un'altra pallina si muove e si alza allo stesso livello dal quale abbiamo lasciato cadere la prima pallina.  

Poi la prof., facendoci alzare uno alla volta, ci ha fatto mettere il dito a fianco dell'ultima pallina , lei alzava la prima e la lasciava andare contro le altre, venivano trasmesse delle vibrazioni che piano piano arrivavano alla mano: ci ha fatto così sentire l'energia trasmessa dalle palline.  

Abbiamo anche detto che è la stessa cosa che succede se pizzichiamo la molla: l'impulso passa attraverso di essa.  

…Abbiamo così visto che gli impulsi prodotti dalle palline agli estremi non si scontrano ma vanno da un estremo all'altro.

Ricerca delle  caratteristiche... Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde
Riflessione e sovrapposizione  Fenomeni di riflessione e  sovrapposizione
Onde longitudinali e trasversali 
Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde
Variabili e fenomenologie Primo livello di sistematizzazione: variabili delle onde e fenomenologie di base
Propagazione Propagazione delle onde: smorzamento, riflessione, assorbimento
Onde stazionarie Produzione di  onde stazionarie
Oscillatori Gli oscillatori