P e r c o r s i   t r a   l e   o n d e


indietro 1ª media  2ª media 3ª media 
elementari
 
Tiziana Riccò
(P)
Loredana Prencipe Zanni
(S)
Annalisa Salomone
(M)
Patrizia Medici
(S)
Annalisa Salomone
(Pr)
Giosuè Premoli
(C)
Carla Ciapparelli
(Pa)
Giannina Paris
(M)
Paola Mesturini
(F)
Matilde Fiameni
(G)
Anna Guarino
(C)
(D)
Maribella D'Antona
Tappe del percorso:
concetti affrontati dalle classi (in ordine + o - cronologico)  

Obiettivi specifici e metodo di lavoro

Cosa è emerso, cosa hanno capito i ragazzi  (stralci dai verbali alunni) 

Commenti e difficoltà segnalati dal docente (stralci dai verbali docenti)

Onda è ...  Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde

3° media (C) - Commenti e difficoltà segnalati dal docente - Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde. 2

2. Dal verbale lezione 2 del 3-2-2003

Prima della sperimentazione attiva la docente intendeva fare:

  1. Analisi disegni di onde fatti a casa

  2. Costruzione di una mappa dei concetti che stanno emergendo.

Ma

I disegni dei ragazzi sono ancora molto ingenui e non permettono di fare emergere le variabili: . Ho deciso di aspettare a costruire la mappa, serve lavorare ancora per far emergere le variabili.La collaborazione tra le classi inizialmente è stata difficile da gestire (c’è stata molta incertezza, imbarazzo, scarsa collaborazione tra i componenti del gruppo), poi pian piano i ragazzi hanno iniziato ad interagire:

hanno visto la riflessione dell’onda quando la corda è fissata ad un estremo e la mancata riflessione quando l’altro capo è libero.  
La riflessione dell’onda è stata vista anche con le molle.
Ancora non hanno riconosciuto il collegamento tra tensione e velocità di trasmissione, anche se riconoscono diverse velocità.
L’interazione ha permesso di:

-         imparare a controllare l’assetto sperimentale in modo che l’esperienza sia ripetibile

-         far ri-conoscere alcune variabili e/o fenomeni già emerse nelle lezioni precedenti.

Ricerca delle  caratteristiche... Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde
Riflessione e sovrapposizione  Fenomeni di riflessione e  sovrapposizione
Onde longitudinali e trasversali Onde longitudinali e trasversali. Movimento di materia e passaggio di energia
Variabili e fenomenologie  Primo livello di sistematizzazione: variabili delle onde e fenomenologie di base
Propagazione  Propagazione delle onde: smorzamento, riflessione, assorbimento
Onde stazionarie  Produzione di  onde stazionarie
Oscillatori Gli oscillatori