1° media
(M)
- Obiettivi specifici e metodo di lavoro
- Ricerca delle caratteristiche e delle proprietà delle onde.
A
a) Ai ragazzi divisi in
piccoli gruppi è stata data la consegna di giocare,
esplorare, sperimentare con
corde, teli e molle, tenendo
conto delle seguenti indicazioni:
1)
Prova a fare delle
onde
2)
Descrivi cosa fai e cosa osservi (anche i
tentativi non riusciti).
Ogni
gruppo doveva produrre un documento-sintesi del proprio lavoro che
tenesse conto del contributo dei singoli. Ad ogni ragazzo erano,
infatti, stati richiesti il coinvolgimento personale nella
sperimentazione diretta e nell’osservazione dei compagni del
proprio gruppo, la stesura delle proprie osservazioni in forma
verbale e grafica (anche dei tentativi non riusciti) e la risposta
alle seguenti domande:
- Come si muovono le onde? Cosa si muove?
- Cosa provoca l’onda?
- Riesci a cambiare forma, velocità altezza e n°
delle onde?
|